‍
Al PalaCittadella si sono giocate le Finali di Coppa Italia per tre categorie: Under 18 (Elite), Femminile e Maschile. Un weekend di grande hockey che ha visto l’HC Milano come unica squadra presente in tutte e tre le competizioni. La formazione rossoblù si è presentata in Veneto con un tifo caldissimo e tante belle facce cresciute al Quanta Club, pronte a sostenere i propri colori.
Il cammino è stato impegnativo fin dal sabato, con le semifinali che hanno messo alla prova i giovani dell’Under 18, vittoriosi per 6-2 contro Empoli, e la squadra senior, capace di imporsi con un convincente 5-1 su Verona. Le finali della domenica hanno poi regalato tre sfide emozionanti: i giovani hanno affrontato Legnaro in un rematch della finale del campionato Under 16, le ragazze hanno ritrovato Civitavecchia in un’altra battaglia equilibrata, mentre i senior hanno sfidato Vicenza con il sogno della decima Coppa Italia.
La finale Under 18 è stata una vera scarica di emozioni. I giovani rossoblù hanno lottato con carattere e, fino a due secondi dalla fine, erano avanti per 4-3. Proprio allo scadere, il pareggio di Legnaro è stato una doccia gelata, portando il match ai supplementari. Ma nell’overtime, l’HC Milano ha trovato la giocata vincente: Riccardo Quartuccio, MVP della finale, ha segnato il golden goal su un assist-rimpallo di Nicola Novara, regalando alla squadra guidata da Giuliano Zorzet la prima Coppa Italia Under 18 della sua storia 🏆.
Anche la squadra femminile ha dato spettacolo. Senza le due sorelle Roccella, con una formazione giovanissima e un’età media Under 20, le ragazze di Luca Zerbi hanno disputato una partita straordinaria. Hanno condotto il match per buona parte del tempo, ma un’inferiorità numerica ha permesso a Civitavecchia di rientrare in gara. Nell’overtime, l’inesperienza delle nostre giocatrici si è fatta sentire: due superiorità numeriche sprecate e, alla fine, è stata la bravissima Veronica Novelli con un tap-in a decidere la partita. Peccato, perché la voglia di vendicare la finale dello scorso anno era enorme e il traguardo è stato davvero sfiorato. Nonostante la delusione, queste ragazze stanno crescendo e il loro percorso è motivo di grande orgoglio.
Per la senior, invece, il sogno della decima Coppa Italia si è infranto in una finale spettacolare contro Vicenza. La partita è stata un susseguirsi di emozioni, con Vicenza che parte forte e passa in vantaggio con Delfino. Milano reagisce e ribalta il punteggio con le reti di Ferrari e Lettera, chiudendo il primo tempo avanti. Nella ripresa, però, Vendrame si prende la scena, prima servendo l’assist del pareggio e poi siglando il gol del sorpasso. I rossoblù non si arrendono e, con la superiorità numerica, trovano il pari ancora con il capitano Ferrari, protagonista di una finale maiuscola. Il momento chiave arriva poco dopo, quando Milano spreca un’ottima occasione in un quattro contro due e, nel ribaltamento di fronte, è ancora Delfino a trovare il gol decisivo. Nonostante un Mattia Mai strepitoso tra i pali, Vicenza riesce a portare a casa la coppa. Peccato, perché Milano ha giocato alla pari, difendendosi con ordine e creando numerose occasioni. Onore ai nostri avversari per la vittoria meritata, ma la sensazione è che i rossoblù abbiano tutte le carte in regola per riprovarci.
Ora si guarda avanti, perché la stagione è ancora lunga e l’HC Milano è in corsa su tutti i fronti, dall’Under 10 ai Senior. Sono ben otto categorie impegnate nei rispettivi campionati e pronte a tenere alto il nome del club. La corsa continua e la voglia di vincere non manca.
‍
MVP Coppa Italia - HC Milano
Mattia Mai (Miglior portiere - senior)
Riccardo Quartuccio (Miglior marcatore - elitè)
Mattia Gallivanone (Miglior portiere - elitè)
Eleonora Trombetta (Migliore giocatrice - femminile)
‍
Forza Milano, avanti così! 🦏❤️💙
‍
Ph. credits: Vanessa Zenobini - Mirco Zaramella - Marco Bulgheroni